
Denominazione: Colline Novaresi DOC
Vitigni: Nebbiolo 100%
Gradazione: 13.5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Vinificazione: Dopo la pigiatura soffice e la fermentazione, il mosto compie una macerazione sulle bucce per circa 21 giorni. La fermentazione alcolica è condotta alla temperatura di circa 28°C. in vasche di acciaio termo condizionate. Dalla svinatura si ottiene il vino fiore con la separazione dei torchiati.
Affinamento:Il vino matura 18 mesi in tonneaux di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio dove effettua la fermentazione malolattica. L’affinamento in bottiglia si protrae per almeno 24 mesi prima della vendita
Temperatura di servizio: 18 °C
Colore: rubino brillante con ampia unghia granata.
Profumo: intenso con piacevoli sensazioni fruttate, spunti di amarene mature, ampio sentore di liquirizia e delicata vaniglia dolce; note minerali-ferrosi ricordano il terroir da cui proviene il vino.
Sapore: apertura fruttata e dolce, offre un centro palato ravvivato da toni speziati lievemente piccanti, e chiude su note delicate di chiodo di garofano e caffè.
CA' NOVA
"Un cru di nebbiolo. L' esaltazione della mineralità del nostro sfaccettato e splendido territorio. Una vigna baciata dal sole e vegliata dalle vestigia di una cappella del XV secolo. Assolutamente da provare."
È nel 1996 che Giada Codecasa, scegliendo di abbandonare le vesti di avvocato, ha seguito la propria vocazione, che l’ha spinta a prendere in mano le redini della settecentesca cascina di famiglia, così da trasformarla in azienda vitivinicola. Siamo ai piedi del massiccio del Monte Rosa, immersi nelle colline novaresi: è qui che si incontrano i dieci ettari vitati di Ca’ Nova, impiantati prevalentemente a nebbiolo. Tanto tra i filari quanto in cantina, sono massime la cura e l’attenzione rivolte a ciascun passaggio produttivo, per cui uve pregiate e schiette vengono trasformate all’interno dei moderni locali di vinificazione, da cui escono vini di elevato livello qualitativo.
llo qualitativo.