
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Uve: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Contenuto: 75,0 cl
Zona dei vigneti: le uve utilizzate per questo vino maturano sui classici terrazzamenti in pietra
Colore: bel rosso rubino brillante
Profumo: intensamente fruttato (frutti di bosco) con note speziate; sentore di mandorla essiccata che dona maggiore complessità a tale vino.
Gusto: vino di buona armonia. Di lunga persistenza con tannini decisi che conferiscono alle lunghe sensazioni un carattere piacevolmente grintoso.
Dopo la vendemmia, che avviene ai primi di novembre, l’uva pigiata viene fatta fermentare per venti giorni in modo naturale, per prepararsi all’invecchiamento che prevede un passaggio in botti di rovere per oltre tre anni e un successivo affinamento in bottiglia per quattro mesi.
Sulle orme del bisnonno che commercializzava vino nella vicina Svizzera, Silvano Nobili, ex dipendente di un istituto di credito locale, ha recuperato l’antica tradizione, e nel 1988 ha stampato le prime etichette contraddistinte dal marchio di famiglia, che risale al 1591. Ha trasmesso passione e amore per la viticoltura al figlio Nicola che, a partire dal gennaio 2001, ha rilevato l’Azienda ingrandendola. Nicola Nobili è impegnato in vigna e in cantina, sul fronte del marketing e della commercializzazione.