
Vitigni: Nebbiolo 100%
Gradazione: 15.5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Terreni: roccioso, ricco di sali minerali di ferro che conferiscono il tipico colore rossiccio al terreno
Vendemmia: prima decade di ottobre. Le uve Nebbiolo sono lasciate appassire per circa 100 giorni su graticci, a temperatura naturale e ventilata per ottenere un grande, inimitabile vino che non teme confronti per la struttura e per la longevità
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inox per circa 25-30 giorni a temperatura controllata, con affinamento di 40 mesi in botti di Rovere di Slavonia da 20 ettolitri. Affinamento in bottiglia di 8 mesi
Caratteristiche organolettiche:colore granato intenso, vino di grande struttura, con profumi ed aromi complessi e variegati, che spaziano dai frutti di bosco ai lievi sentori balsamici, accompagnati da note minerali, con un finale di frutta matura
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Se c’è un simbolo del Gattinara è certamente l’azienda Travaglini. Nata nel 1958 per volere di Giancarlo Travaglini, è oggi nelle mani della figlia Cinzia che la conduce con passione insieme al marito Massimo, direttore di produzione, affiancato dall’enologo Sergio Molino, nel rispetto delle tradizioni ma anche nella costante ricerca della qualità.
UN GATTINARA UNICO – Uomo di grandi sogni ma anche di idee concrete, disegnò quella bottiglia “unica” nel 1958, registrandone il marchio, che è tutt’ora simbolo dell’azienda. Una storia curiosa, quella di questa Cantina, diventata famosa prima all’estero che in Italia, con record di esportazione pari al 90% della produzione. Oggi possiede 61 dei 100 ettari della denominazione.
Il Sogno di Travaglini è un vino da uve appassite, che esprime profumi seducenti e aromi soavi di straordinaria intensità. L’azienda Travaglini si trova nel nord Piemonte a Gattinara. Una zona di antiche tradizioni, caratterizzata da terreni derivanti da un antichissimo vulcano che ha lasciato in eredità suoli ricchi di minerali e in particolare di ferro, perfetti per la coltivazione della vite.