
COMUNE: La Morra.
VARIETÀ: 100% Barbera.
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1978
ESPOSIZIONE: Sud Est
TERRENO: Caratterizzato dalle Marne di Sant’Agata: sono argille miste, sabbia finissima e componenti calcerei.
ALTITUDINE: 440 m. s.l.m.
IN VIGNA: Negli ultimi 30 anni è stata aumentata notevolmente la superficie fogliare rispetto alla quantità di grappoli, in modo da ottenere sempre uva di altissima qualità.
VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene a cappello emerso in vasche d’acciaio e si esaurisce in 14/15 giorni. Questo processo avviene con tecniche di controllo della temperatura e dell’ossigenazione.
Tutte le operazioni effettuate dopo la fermentazione alcolica vengono fatte proteggendo il vino dal contatto con l’ossigeno usando Azoto. In questo modo si ha una maggiore conservazione degli aromi del vino e delle sostanze coloranti.
INVECCHIAMENTO: Dopo la fermentazione malolattica il vino è trasferito in barriques di rovere francese dalla capacità di 250 Lt (60 % nuove, 40 % secondo passaggio). Gli ultimi due mesi avviene l’assemblaggio in vasche di acciaio fino al successivo imbottigliamento.