Sizzano

Simile a Ghemme e Fara per tipologia di terreno ed esposizione

DOC dal 1969

Zona di produzione: comune di Sizzano, in provincia di Novara.

Vitigni: Nebbiolo (Spanna) 50% - 70%; Vespolina e Uva Rara, da sole o congiuntamente, dal 30% al 50%; altre uve rosse idonee alla coltivazione in Piemonte max 10%.

Colore: rosso rubino con riflessi granato.

Profumo: fine e gradevole, vinoso con sentori di viola.

Gusto: asciutto, sapido ed armonico.

Invecchiamento: minimo 22 mesi, di cui 16 in legno secondo il disciplinare. La tipologia "Riserva" richiede un periodo di invecchiamento più lungo: 34 mesi, di cui 24 in legno.

Temperatura di servizio: 16° - 18°

Abbinamenti: perfetto con carni arrosto e grigliate, formaggi stagionati e fonduta.

 

sizzano

''Il Sizzano era già amato da Camillo Benso Conte di Cavour, che ne paragonò il bouquet quello del celebre Borgogna''