Barbera Ornati Parusso 2019 - VINOalToP

Barbera Ornati Parusso 2021

Prezzo di listino
€18,00
Prezzo scontato
€18,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Denominazione: Barbera DOC

Densità di impianto: 5000 piante/ha

Quota Altimetrica: 350/400 m. s.l.m.

Esposizione: est-sud-ovest

Vendemmia: uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate.

Vinificazione: dopo la diraspatura si procede con una macerazione a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti naturali senza l’utilizzo di solfiti e con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura.

Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata di 15°C.

Colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati.

Formati: bottiglia da L. 0,750.

Profumo: intenso fruttato, sentori di lampone, ciliegia.

Sapore: piacevole, sapido ed equilibrato, con note di lampone e frutti di bosco.

Temperatura di servizio: 16°C

Abbinamenti: carni rosse e bianche, piatti semplici, primi piatti e formaggi.

 Vini che coniugano vigore e suadenza, armonia ed eleganza, vini di grande equilibrio tra la struttura tannica, il frutto e la freschezza.

La nostra azienda, situata in Localita Bussia a Monforte d’Alba produce su 23 ettari circa 120.000 bottiglie l’anno. Il nostro lavoro si concentra su vitigni autoctoni della nostra regione, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo. Con l’uva Nebbiolo produciamo il Langhe Nebbiolo che ben si presta a raccontare lo Stile Parusso, cosi come il nostro Barolo classico. Sempre dal Nebbiolo hanno vita i nostri 3 Cru di Barolo: Bussia, Le Coste-Mosconi e Mariondino che, seppur vinificati seguendo le stesse tecniche, sono voce ed espressione tra loro diversissime dei terroir da cui provengono.
Seguono il Dolcetto Piani Noce, la Barbera Ornati, la Barbera Superiore; l’unico vitigno non autoctono che coltiviamo e il Sauvignon Blanc, volto a produrre il Langhe Bianco ed il Langhe Rovella.
I nostri vini sono completa espressione del territorio raggiunta attraverso un percorso di vinificazione incentrato su due momenti fondamentali: la completa maturazione dell’uva e l’affinamento a contatto con le proprie fecce, fase in cui il vino si arricchisce di sostanze e di aromi in un processo naturale di autolisi. Nascono cosi vini che coniugano vigore e suadenza, armonia ed eleganza, vini che, grazie al loro equilibrio tra la struttura tannica, il frutto e la freschezza, possono essere apprezzati sin da giovani, senza dover aspettare tempi e luoghi lontani e in grado di regalare nel corso degli anni una grandissima evoluzione.

L'azienda, situata in Località Bussia a Monforte d’Alba produce su 23 ettari circa 120.000 bottiglie l’anno. Il lavoro si concentra su vitigni autoctoni della nostra regione, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo. Con l’uva Nebbiolo produciamo il Langhe Nebbiolo che ben si presta a raccontare lo Stile Parusso, così come il nostro Barolo classico. Sempre dal Nebbiolo hanno vita i nostri 3 Cru di Barolo: Bussia, Le Coste di Monforte e Mariondino che, seppur vinificati seguendo le stesse tecniche, sono voce ed espressione tra loro diversissime dei terroir da cui provengono.