
Barolo Monvigliero Diego Morra 2013
- Prezzo di listino
- €40,00
- Prezzo scontato
- €40,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
Inserimento del prodotto nel carrello
Denominazione: Barolo D.O.C.G. Monvigliero
Vitigno: Nebbiolo
Ubicazione vigneto: comuni di Verduno
Resa per ettaro: 70q. /ettaro
Epoca di raccolta: prima decade di ottobre
Vinificazione: Cru storico del Barolo, le uve di questa selezione hanno dato origine fin dai tempi di nonno domenico le migliori produzioni aziendali. Una resa volutamente bassa ed un'esposizione generosa rendono questo vino unico nel suo genere.
Caratteristiche organolettiche: In un percorso sensoriale che dal naso porta alla bocca si attraversano le equilibrate e leggere sfumature del rosso per passare ai sentori di rosa, di frutta matura, di spezie fini e leggere, talvolta di tabacco, per poi aprirsi in un caldo abbraccio giustamente tannico a completare quelle sensazioni che solo un grande vino può donare.
Abbinamenti: la gentilezza e il garbo con cui questo vino accompagna i secondi di carne o i formaggi stagionati suggerisce un accostamento tanto stravagante quanto naturale: sorseggiato a fine pasto con tocchetti di cioccolato fondente diventa il sigillo di un ottimo pasto di Langa.
Formato Bottiglia: 0,75l
La nostra famiglia: siamo viticoltori da 3 generazioni, orgogliosi delle nostre radici e della nostra storia.
Una storia iniziata a metà ‘900 con il primo fazzoletto di terra. Oggi, al centro del nostro quotidiano impegno, una proprietà composta da 30 ettari di vigneti distribuiti tra i Comuni di Verduno, La Morra, Roddi, e da 20 ettari di noccioleti. Domenico, Antonio e Diego: 3 generazioni, 3 epoche diverse. Proiettati al futuro, ma con un occhio sempre rivolto al passato.
Una storia in continuo divenire, secondo i ritmi della terra e delle generazioni. Alla ricerca di un costante e rinnovato equilibrio tra uomo e natura, dove la sostenibilità gioca un ruolo chiave: perché i nostri figli, i nostri nipoti e chi dopo di loro verrà possa continuare a godere del nostro territorio e delle sue ricchezze.