Inserimento del prodotto nel carrello
Denominazione: Boca DOC
Vitigni: 70% Nebbiolo, 30% Vespolina
Terreno: Cascina Montalbano, 1ha con resa di circa 30/40 quintali, a 430 metri sul livello del mare e gode di un esposizione sud-ovest.
Vinificazione: Fermentazione e macerazione sulle bucce per 20 giorni. Fermentazione malolattica spontanea con il rialzarsi delle temperature a primavera.
Affinamento: Permanenza in legno per 2 anni e affinamento in bottiglia per 1 anno.
Formato Bottiglia: 0,75l
Temperatura di servizio: 18 gradi
Il Boca è il frutto della fusione armoniosa tra l’austero Nebbiolo e la speziata Vespolina Novarese presenti rispettivamente – nel nostro caso – nelle percentuali del 70% e del 30%.
Entrambi questi grandi vitigni trovano straordinaria espressione nel terroir, con terreni caratterizzati da porfidi vulcanici che vanno dal giallo, al rosa e al rosso, acidi e ricchissimi di minerali.
Quella invece peculiare del Boca Cascina Montalbano, risiede nell’essere il frutto di un’unica vigna, posta al centro del territorio più vocato.
E’ questo a donargli caratteristiche organolettiche uniche e a permettere di vivere, fin dal primo sorso, l’esperienza di un grande cru.
La vinificazione naturale, senza alcuna forzatura, aspettando che siano le stagioni a innescare ogni processo, garantisce l’intima territorialità del nostro vino e anche il suo essere sempre nuovo e sottilmente diverso a seconda delle annate.
Pur nella sua indubbia complessità, il nostro Boca assume una notevole bevibilità dopo tre anni di botte e uno di affinamento in bottiglia. Eppure non è che all’inizio della sua lunga vita. Le sue caratteristiche lo rendono infatti un vino da grande invecchiamento, destinato a dare sensazioni sempre nuove e sempre vive anche dopo molti, molti anni di riposo in cantina.
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile