
Denominazione: Boca DOC
Vitigni: Nebbiolo 70%, Vespolina 20%, Uva Rara 10%
Gradazione: 12,5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Caratteristiche dei vigneti: Il vino è prodotto esclusivamente con uve provenienti dal vigneto denominato Vigna Cristiana, sito in regione Traversagna, nei Comuni di Boca e Prato Sesia
Terreno: roccioso porfirico
Affinamento: per tre anni in botti di rovere, viene in seguito imbottigliato, previo filtraggio, nella sede aziendale.
Vinificazione: L’uva, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, viene sottoposta a vendemmia con l’eliminazione dei grappoli ed acini che non abbiano completato a perfezione il processo di maturazione. Dopo la pigiatura e la fermentazione, protratta per 7-9 giorni, il vino viene travasato in botti di rovere e sottoposto poi a successivi travasi per eliminare i depositi fecciosi.
Temperatura di servizio: 18 °C
L'amore per il vino e per le terre di Boca, nel novarese, si fondono con passione nell'azienda familiare, che ha scelto e studiato queste terreper intessere con esse un'alleanza di valore. La residenza rurale, costruita intorno ad un osservatorio del XVII secolo successivamente ristrutturato ed ampliato, sorge sulla sommità di un'altura. Intorno, i boschi del Parco Naturale del Monte Fenera, le colline, il silenzio, testimoni della cura con cui è lavorata questa terra, per produrre 6.000 bottiglie per annata.
Il Boca DOC Vigna Cristiana si caratteizza per il colore rosso granata intenso e brillante, che con l'invecchiamento assume sfumature aranciate, al naso si presenta molto elegante e raffinatocon note di fiore e spezie talora accompagnate da frutti di bosco. Il sapore è ricco e complesso nelle sua austerità, resa peculiare dalla presenza di tannini nobili del vigneto e del territorio, che si armonizzano conferendogli una spiccata personalità. Luigi Veronelli così lo definiva: ''Vino Serio e in Sè, nerbo vivido in stoffa di grande persistenza; pieno di carattere e razza.''