Boca Rogiotto 2009 - VINOalToP

Boca Rogiotto 2009

Prezzo di listino
€20,00
Prezzo scontato
€20,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Denominazione: Boca DOC

Vitigni: Nebbiolo 85%, Vespolina 15%

Gradazione: 14%

Formato Bottiglia: 0.75L

Affinamento: per 4 anni in botti grandi di legno, successivamente, segue maturazione in bottiglia per 1-2 anni.

Vinificazione: in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 24-28 giorni

Temperatura di servizio: 18 °C

Il colore si presenta rosso rubino brillante tendente al granato. I profumi ricordano la mammola e i frutti di bosco stramaturi, il sapore è asciutto, sapido, armonico con retrogusto di melograno.

Sulle più alte Colline Novaresi tra il Lago Maggiore e la Valsesia, là dove fa da cornice il Monte Rosa, all’interno del Parco Naturale del Monte Fenera si trova il paese di Boca che dà il suo nome all’omonimo vino.

Tutto nacque nel piccolo rione Rogiotto, nel comune di Boca, per volontà del fondatore di distribuire i vini ricavati dai nostri vigneti ma anche da quelli di altri produttori. I figli Giovanni ed Enrico continuarono la guida dell’ azienda portandola ad ottenere dei sorprendenti risultati affermandosi a pieno titolo sul territorio nazionale.
Purtroppo nel 1956 entrambi mancarono prematuramente, dopo la loro scomparsa l’azienda ha passato qualche anno di difficoltà dal momento che il figlio Luigi , ai tempi tredicenne, era troppo giovane per gestire un’azienda di quelle dimensioni. Grazie all’ aiuto dei parenti e al suo amore incondizionato per la terra e il vino riprese in mano l’azienda, puntando maggiormente sulla vinificazione e commercializzazione di vino prodotto con uve acquistate in tutta Italia.

Nel 1999 incominciarono gli acquisti di terreni situati sulla più vocata e impervia collina di Boca in località “Trantaparghi”. Dopo aver firmato più di 80 atti notarili partirono i lavori per il disboscamento e di sistemazione del terreno per mettere a dimora le giovani barbatelle in quello splendido anfiteatro naturale.
Dal 2016, dopo aver frequentato gli studi in viticultura ed enologia a San Michele All’Adige e maturato esperienze lavorative in altre aziende sul territorio nazionale ed internazionale, Christian affianca il padre e la zia nella gestione aziendale, ponendosi fin dal primo giorno l’obiettivo di raggiungere l’eccellenza!

Oggi noi delle Cantine Rogiotto vinifichiamo e commercializiamo solo ed esclusivamente vini provenienti da uve prodotte nei vigneti di nostra proprietà, un sogno realizzato grazie ad una storia centenaria.