
Denominazione: Bramaterra DOC
Vitigni: Nebbiolo 80%, Croatina 10%, Vespolina 5%, Uva rara 5%
Gradazione: 13,00%
Formato Bottiglia: 0.75L e 1.5L
Caratteristiche dei vigneti: il vigneto si trova nel comune di Roasio, frazione Camino, a circa 300 m s.l.m. Il sistema d’impianto è il guyot classico, l'età media delle viti è 30 anni.
Terreno: il terreno è sabbioso subacido, di origine vulcanica.
Vinificazione: dopo la diraspa-pigiatura, la fermentazione avviene con macerazione e rimontaggi giornalieri, 20 giorni per il Nebbiolo e 15 giorni per Croatina, Vespolina e Uva rara. La fermentazione malolattica in legno avviene in modo naturale durante la primavera successiva.
Affinamento: 4 anni e 6 mesi in botti di legno non nuovo da 28hl. Ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi prima della messa in vendita.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C
Attitudine all'invecchiamento: oltre i 20 anni
Colore rosso granato con riflessi rubino, il vino è limpido e abbastanza consistente. Al naso è complesso con note di frutti di bosco, di balsamico e di liquirizia, sentori minerali e una leggera speziatura. In bocca prevalgono ancora freschezza, tannicità e sapidità.
Il 20 novembre 1986 viene fondata l’azienda agricola La Palazzina, il cui edificio seicentesco, che fu di proprietà del Conte Angiono, venne ceduto nel 1929 alla famiglia Montà, a capo della quale vi era il nonno Carlo Giacomo Montà. Negli anni '30 la famiglia dà inizio ai primi lavori di ristrutturazione che consentono di riavviare con successo la produzione vitivinicola fino agli anni '60.
Verso gli anni '80 i nipoti, tra cui Leonardo Montà, decidono di tornare in quella casa e maturano la decisione di reimpiantare le viti alla luce dei risultati positivi ottenuti in passato. Leonardo, la cui passione per la viticoltura gli è stata tramandata dalla nonna Maria, inizia dunque a dedicarsi a tempo pieno a questa attività e nel 1988 consegue il diploma di assaggiatore. Si occupa personalmente di tutte le fasi della produzione, dalla cura del terreno e delle piante all’attività svolta in cantina, affiancato da un enologo. Negli ultimi anni, grazie all’impegno e alla devozione, Leonardo Montà è riuscito ad ottenere una produzione di Bramaterra DOC e di Coste della Sesia Rosso DOC di ottima qualità.