
Bratinis Collio Gradis Ciutta 2018
- Prezzo di listino
- €18,00
- Prezzo scontato
- €18,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
Inserimento del prodotto nel carrello
VITIGNO: Il Collio bianco “Bratinis”, prosegue la tradizione del passato: la Società Agraria di Gorizia partecipò alla Fiera dei Vini di Trieste nel 1888 con un e mezzo secolo dopo nelle zone collinari prevalevano i vini bianchi comuni, fra cui il “Colliano” a base di Ribolla. Così avrebbe previsto per il vino bianco Collio anche il disciplinare della D.o.c. del 1968. Oggi, che ogni produttore può metterci la sua creatività, Robert Princic produce il “Bratinis” utilizzando uve Chardonnay, Ribolla gialla e Sauvignon in percentuali diverse, tutte provenienti dalle marne argillose, dette “ponca”. Questo vino veniva fatto da sempre in piccole quantità e, fino a pochi anni fa non veniva mai proposto fuori dall’azienda, ma consumato solo in particolari occasioni di famiglia. Il nome deriva dalla località in cui vengono raccolte parte delle uve.
ALTIMETRIA: I vigneti da cui nasce questo vino si trovano nella località di Bràtinis, Zavognza e Ruttars, ad un’altitudine che va dai 150 ai 180 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Coltivati a guyot, con produzioni non superiori a 70 q.li/ettaro.
VINIFICAZIONE: Ottenuto da pressatura soffice di uve raccolte in epoca tardiva. La fermentazione viene svolta in vasche in acciaio a temperatura controllata. Segue poi la conservazione dei vini “sur lie” fino ad imbottigliamento.
COLORE: Giallo paglierino.
NASO: Profumo netto, elegante ed intenso, ricorda la mela e la pesca, con sfumature di frutta esotica come l‘ananas.
PALATO: Al sapore è pieno, ben strutturato e delicato.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito fresco, attorno ai 9 – 10° C.
ABBINAMENTO: Vino da aperitivo, si accosta egregiamente a piatti di pesce, ad antipasti e primi di vario genere. Interessante è l’accostamento con secondi piatti leggeri, specialmente le carni bianche.
FORMATO: 0,75L
Dietro al nome Gradis’Ciutta, località nel cuore del Collio da secoli generosa di ottime uve e marchio dell’azienda, c’è Robert Princic: l’anima di questa realtà in continua evoluzione, sempre attento alla qualità e alla genuinità dei suoi vini e sempre disponibile ad accogliervi nella sua cantina.
Supportato costantemente dagli instancabili genitori, Robert ha fatto crescere l’azienda agricola, ottenendo premi per i suoi vini e riconoscimenti personali, senza mai dimenticare il giusto equilibrio nel rapporto fra uomo e Natura.
Una filosofia che si riflette nel carattere dei vini e nell’approccio con gli altri.