
Zona di Produzione: prodotto con uve provenienti da vigneti delle tenute del Cabreo situati sui colli di Greve in Chianti
Altitudine: circa 300 mt s.l.m.
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese
Densità di impianto: 3.000 - 5.000 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: in media 7 t. di uva
Resa uva: circa 65%
Vinificazione: in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata 28°C. Macerazione sulle bucce per 18 giorni
Maturazione: in carati di rovere francese (225 litri) (30% nuovi, 40% di un anno, 30% di due anni) per 18 mesi Affinamento: minimo 6 mesi in bottiglia
Degustazione: Vino dagli aromi complessi e fascinosi si distingue per un gusto dal frutto fresco e croccante con un finale setoso e di persistenza superiore. Profondità potenza ed eleganza i suoi tratti sensoriali caratterizzanti
Potenziale invecchiamento: fino a 20-30 anni
Curiosità: Cabreo, nome di autentica tradizione toscana, è la descrizione corredata di mappe dei tenimenti agricoli delle grandi famiglie fiorentine.