Castellengo Centovigne 2012 - VINOalToP

Castellengo Centovigne 2012

Prezzo di listino
€37,00
Prezzo scontato
€37,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Denominazione: Coste della Sesia DOC

Vitigni: Nebbiolo 100%

Formato Bottiglia: 0.75L

Vigneti e Terreni: in Castellengo (Castello) in Mottalciata (Canton Barbero - Regione Santa Maria). Sabbie marine, ghiaie, marne e argille caoliniche da alterazione delle vulcaniti permiane con coperture loessiche.

Caratteristiche de vigneto: 250-300 metri sopra il livello del mare, 4.500 piante ettaro

Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice, fermentazione spontanea con follature e macerazione di 20 giorni.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia

Temperatura di servizio: 18 °C

CASTELLENGO NEBBIOLO DOC - CENTOVIGNE CANTINE DEL CASTELLO DI CASTELLENGO

Affinamento 24 mesi in botti di rovere e un anno in bottiglia, per il nebbiolo in purezza simbolo dell'azienda. Floreale, agile, pieno di succo, dalla maglia tannica particolarmente fitta ma fine e dal tocco delicato.

I primi documenti che parlano di questa azienda risalgono al 1682, anno a cui risale un documento con l’elenco di quanti torchi, botti e tini si trovavano all’interno delle crote di Castellengo. La produzione è continuata senza soste fino al 1940 per poi interrompersi fino al 1999 anno in cui la nuova proprietà ha preso in mano l’azienda.
La passione per il recupero archeologico degli antichi vigneti di zona, li ha portati alla riscoperta e alla valorizzazione di numerose micro-vigne.
I terreni vitati sono sparsi nei terreni circostanti e divisi in tanti piccoli appezzamenti: da qui il nome di “Centovigne”, ma anche una grande varietà di suoli e quindi di possibili scelte enologiche. L’approccio produttivo è mirato a ridurre al minimo l’utilizzo di prodotti chimici: interessante in questo senso il recupero di vecchie vasche di cemento per l’affinamento per ridurre l’utilizzo di altri materiali e valorizzare il più possibile il patrimonio delle uve selezionate.