
Varietale: Cataratto
Denominazione: Sicilia Doc
Terreno: Terra bianca 350 - 500 mt. S.l.m
Colore: Giallo luminoso con riflessi verdognoli
Naso: Carattere Mediterraneo con bouquet raffinato di frutta a polpa bianca, pesca, mandorla e zagara
Palato: Fresco, elegante, sapido ed armonico. Ottimo l'equilibrio.
Vinificazione: Affinamento per 3 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia
Veronelli 2018, Vinibuoni d’Italia 2018
Vitigno autoctono siciliano dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso dimostra un carattere Mediterraneo, con bouquet raffinato dal quale emergono sfumature fragranti di frutta a polpa bianca, pesca, mandorla e zagara. Al palato dimostra freschezza, morbidezza ed eleganza.
Caratteristica delle colline della Valle del Belìce, la terra bianca è di media compattezza e presenta una componente altissima di calcare e gesso, che trae origine dalle numerose formazioni gessoso-solfifere presenti in zona. Il microclima asciutto con buona ritenzione idrica valorizza in quest’area la mineralità tipica del suolo, rendendolo terreno ideale per la coltivazione dei varietali bianchi autoctoni come Grillo, Zibibbo, Inzolia, Catarratto e Grecanico.