
Denominazione: Coste della Sesia DOC
Vitigni: Croatina 100%
Gradazione: 13,5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Caratteristiche dei vigneti: su di una singola collina del comune di Brusnengo e sui pendii vitati della Pianella, situati nel comune di Villa del Bosco, Sud-Ovest/Sud-Est, 270-380 metri s.l.m., gujot classico.
Terreno: suoli con pH acidi costituiti da sabbie marine di colore giallo aranciato e da sabbie porfiriche di origine vulcanica di colore rosso bruno
Temperatura di servizio: 18 °C
LE PIANELLE
Tutto è iniziato quando noi, Dieter Heuskel e Peter Dipoli, abbiamo acquistato il primo appezzamento, una vigna abbandonata in Nord Piemonte, nel Dicembre del 2004. Con il passare del tempo, siamo stati in grado di acquisire altre parcelle, fino alle oltre 50 attuali. Tra il 2007 e il 2008, le due vigne sono state ripiantate per una superficie complessiva di circa 4 ettari.
Il nostro vitigno d’elezioe è il Nebbiolo, affiancato da due varietà locali, Croatina e Vespolina. Solo poche settimane prima della vendemmia del 2010 siamo riusciti ad acquistare una vecchia casa, nel centro storico di Brusnengo, e ad allestire la cantina per la nostra prima produzione. E’qui che vinifichiamo is nostri due vini: un rosato, Al posto dei Fiori, ed un rosso, il Bramaterra.
Con Le Pianelle, i nostril sogni sono divenuti realità.
Il vitigno Nebbiolo con piccole percentuali di Vespolina e Croatina, è la base anche per il nostro vino rosso, il Bramaterra. Le condizioni climatiche per la nostra prima annata, la 2010, sonto state eccezionalmente buone con una vendemmia nella prima decade del mese di Ottobre. Dopo la diraspa-pigiatura la fermentazione è avvenuto in tini tronco-conici in rovere francese per una durata di 28 giorno. Il vino si è affinato in barrique de secondo passaggio ed in un grande tino in legno. Il risultato è un vino di grande personalità con eleganza, struttura, ed una forte sapidità, caratteristica distintiva del Norte Piemonte e dei suoi migliori terroirs.