
Dessu Nebbiolo Piantagrossa 2016
- Prezzo di listino
- €25,00
- Prezzo scontato
- €25,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
Inserimento del prodotto nel carrello
Qualifica: Valle d’Aosta DOC Nebbiolo
Zona di produzione: Vigneti in esposizione sud nei comuni di Pont-Saint-Martin e Donnas 400/500 metri s.l.m.
Terreno: Morenico, sabbioso, in forte pendenza, sistemato in terrazze
Vitigni: 100% Nebbiolo Picotendro
Numero ceppi per ettaro: 3000 – 3500
Forma di allevamento: Pergola Valdostana
Resa per ettaro: 5000 kg
Alc. 13%
Acidità totale 6/6,50%
Vendemmia: Terza decade di ottobre
Vinificazione e affinamento: In acciaio, con fermentazione a 28 °C, macerazione per circa 30 giorni. Matura per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e affina 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 17/18 °C
Bottiglie prodotte annualmente: 3000
Formato Bottiglia: 0,75l
Vista: Colore rosso rubino tenue con riflessi granato, consistente
Olfatto: Intenso e persistente. In evidenza piccoli frutti, ciliegia, noce moscata, chiodi di garofano e china
Gusto: In bocca è coerente con spezie ed echi fruttati
“Siamo una delle aziende vitivinicole più giovani della Valle d’Aosta, ma abbiamo radici solide e antiche” Luciano Zoppo Ronzero
Per 396 anni un ippocastano era cresciuto in una corte, diventando sempre più imponente, tanto da fare chiamare comunemente la cascina tutt’attorno Pianta Grossa. Nel 2009, per una malattia, quel colosso di 25 metri è stato abbattuto. Perché la forza dell’albero continuasse a permeare quel luogo, Luciano, nel 2014, ha deciso di chiamare Pianta Grossa anche la sua neonata azienda vitivinicola, che ha sede proprio nella vecchia cascina.
Alle spalle la montagna morenica con i vigneti di famiglia, allevati sui ripidi terrazzamenti pergolati dove cresce il Nebbiolo Picotendro.
Nei vini di Pianta Grossa si riflettono la statura e la forza di quel vecchio ippocastano.