
Denominazione: Gattinara DOCG
Vitigni: Nebbiolo 100%
Gradazione: 13.5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni a temperatura controllata, con affinamento di 3 anni, di cui 2 anni in botti di Rovere di Slavonia e un affinamento in bottiglia di 3 mesi
Caratteristiche organolettiche: colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura
Temperatura di servizio: 18 °C
Se c’è un simbolo del Gattinara è certamente l’azienda Travaglini. Nata nel 1958 per volere di Giancarlo Travaglini, è oggi nelle mani della figlia Cinzia che la conduce con passione insieme al marito Massimo, direttore di produzione, affiancato dall’enologo Sergio Molino, nel rispetto delle tradizioni ma anche nella costante ricerca della qualità.
UN GATTINARA UNICO – Uomo di grandi sogni ma anche di idee concrete, disegnò quella bottiglia “unica” nel 1958, registrandone il marchio, che è tutt’ora simbolo dell’azienda. Una storia curiosa, quella di questa Cantina, diventata famosa prima all’estero che in Italia, con record di esportazione pari al 90% della produzione. Oggi possiede 61 dei 100 ettari della denominazione.