
Denominazione: Ghemme DOCG
Vitigni: Nebbiolo 100%
Gradazione: 13,5%
Formato Bottiglia: 0.75L
Affinamento: Botte grande per 36 mesi, seguito da un ulteriore invecchiamento in bottiglia
Vinificazione: tradizionale prevede una fermentazione a 28-30°C, a partire dal secondo giorno di vinificazione sono state fatte manualmente due follature al giorno per favorire l'estrazione dalle bucce di antociani e tannini polimerizzati
Temperatura di servizio: 18 °C
Caratteristiche organolettiche: Di colore rosso rubino-granato di bella intensità, ha un bouquet intenso, persistente, etereo. Al naso si avverte un bel sentore di frutti rossi. Al gusto una piacevole nota di liquirizia si eleva su una struttura resa elegante dalla presenza di tannini morbidi.
GHEMME COLLIS CARELLAE - CANTALUPOLa Carella è uno degli storici cru del Ghemme. Situata sulla seconda fascia collinare, nel terreno, insieme ai ciottoli, si trova anche l’argilla. Tra i vigneti sono stati rinvenuti reperti del Neolitico, databili al quarto millennio avanti Cristo. Il 1983 vede la prima vendemmia di questo vino.
Carella è un antichissimo toponimo di origine celtica “Carelledunum” che significa altura della Carella.