Ghemme Vampari 2016 - VINOalToP

Ghemme Vampari 2017

Prezzo di listino
€21,00
Prezzo scontato
€21,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Denominazione: Ghemme DOCG

Vitigni: Nebbiolo 100%

Zona di Produzione: Ghemme. Tradizionale a filare con piante ad un metro e mezzo. 350 metri

Caratteristiche del suolo: Colline formate dalla morena del Monte Rosa sin dal Pliocene ed antecedentemente, scheletro frammisto ai detriti del sistema alluvionale del fiume Sesia.

 STEFANO VAMPARI

L’Azienda Agricola Stefano Vampari nasce nella primavera del 2005 dalla passione e dall’esperienza acquisite fin dalla nascita dal titolare nei vigneti di proprietà del nonno, e affinate negli ultimi anni alle dipendenze di una prestigiosa azienda gattinarese.
Le scelte produttive sono ricadute su un vino tipico delle Prealpi biellesi quale il “Bramaterra”, allo scopo di valorizzare e rilanciare questo prodotto per anni rimasto una realtà nascosta.
Il “Bramaterra” è stato affiancato dal “Coste della Sesia rosso”, altro vino tipico della zona e recentemente da altri vini.

La superficie vitata dell'azienda è di due ettari nel comune di Masserano dove viene prodotto l'uvaggio per produrre il “Bramaterra” e il “Coste della Sesia, mezzo ettaro nel comune di Gattinara sempre per il “Coste della Sesia” e quattro ettari nei comuni di Ghemme. Da qui nasce il nostro Ghemme.
Nel 2010 l'azienda ha subito un radicale cambiamento stabilendosi in pianta fissa a Trivero dove si produce la maggior parte dei vini ad esclusione del Bramaterra e del Coste della Sesia rimasti nelle cantine di Masserano per disciplinare.


Nel 2010 l'azienda ha subito un radicale cambiamento stabilendosi in pianta fissa a Trivero dove si produce la maggior parte dei vini ad esclusione del Bramaterra e del Coste della Sesia rimasti nelle cantine di Masserano per disciplinare.