
Varietale: Grillo
Denominazione: Sicilia Doc
Terreno: Terra bianca 350 - 500 mt. S.l.m
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Naso: Profumi di frutta fresca, fieno e tè verde che si intrecciano a sentori floreali di zagara
Palato: Di buon corpo, sapido, fresco ben bilanciato con note di crosta di pane e finale minerale
Vinificazione: Affinamento per 3 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia
Caratteristica delle colline della Valle del Belìce, la terra bianca è di media compattezza e presenta una componente altissima di calcare e gesso, che trae origine dalle numerose formazioni gessoso-solfifere presenti in zona. Il microclima asciutto con buona ritenzione idrica valorizza in quest’area la mineralità tipica del suolo, rendendolo terreno ideale per la coltivazione dei varietali bianchi autoctoni come Grillo, Zibibbo, Inzolia, Catarratto e Grecanico.