
Sforzato San Domenico Triacca 2016
- Prezzo di listino
- €32,00
- Prezzo scontato
- €32,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
Inserimento del prodotto nel carrello
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Uvaggio: 100% Nebbiolo (Chiavennasca).
Ubicazione vigneti: Tirano e Bianzone
Composizione del terreno: Argille sabbiose, poco humus e molto permeabile. Fattori alquanto favorevoli per profumi e conservazioni.
Formato: 0,75l
Vinificazione: Appassimento delle uve in vigna per 30-40 giorni. Macerazione sulle bucce per 15-17 gg in fermentini inox da 130 hl con follatori automatici. Tre delestage a temperatura controllata di 29°C.
Affinamento: 18 mesi in botte di rovere, 12 mesi in botte inox.
Grado Alcolico: 15% vol.
Temperatura di degustazione: 18/20° C
Esame visivo: Rosso rubino intenso, tendente al granato
Esame olfattivo: profumo ampio, variato, dotato di sentori fruttati e floreali, ma anche di note di cuoio e tabacco, avvolgente e profondo
Esame gustativo: Corposo, asciutto, austero. Vino di forte carattere e di grande struttura.
«Vino da meditazione»: questa grande specialità valtellinese è la massima espressione dei sapori di Valtellina, invita a meditare e filosofare.
Le uve accuratamente scelte vengono raccolte in casse e stivate in fruttaio ad asciugare all’aria secca dell’autunno valtellinese. Solamente ad inverno inoltrato, dopo circa tre mesi di appassimento, vengono pigiate. Durante questo periodo avviene una sensibile concentrazione degli zuccheri e degli aromi. La fermentazione avviene molto lentamente, sia per le basse temperature di cantina che per l’alta concentrazione zuccherina.
Il vino ricavato si presenta molto corposo, ricchissimo di estratti e di antociani, con una abbondante presenza di tannini morbidi e rotondi. Il bouquet presenta note di mandorle tostate con intensi profumi di frutti maturi. Al palato si riscontra un persistente aroma di uva passa, ricco di estratti e di carattere, rappresenta la massima espressione dei sapori di Valtellina.