Mataccio Il Roccolo di Mezzomerico - VINOalToP

Mataccio Il Roccolo di Mezzomerico

Prezzo di listino
€18,00
Prezzo scontato
€18,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Vitigni: Chardonnay 100%

Formato Bottiglia: 0.75L

Caratteristiche dei vigneti: nel comune di Mezzomerico, località Moncone e Ponticello

Bianco Vendemmia Tardiva

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay dei propri vigneti e fermentato in barriques di rovere. 
Questo vino si caratterizza per la struttura e le note aromatiche.
Il Mataccio è il nome dialettale dei terrazzamenti delle Colline Novaresi.

La storia del Roccolo di Mezzomerico va a ritroso nel tempo di molti secoli. Sembra che qui a difesa del paese di Mezzomerico esistesse fino al ‘600 una fortezza. L’unico residuo è un aereo ponticello che oggi fa parte della tenuta: sotto vi passa l’antica strada che collegava il Ticino a Ghemme, dove fin dall’epoca romana veniva coltivato il Nebbiolo, principe dei vitigni. Il Roccolo e’ un edificio sorto sui ruderi dell’antica fortezza: circondato da un’alta siepe di carpino nei secoli è stato utilizzato per la caccia con la rete degli uccelli ed è oggi utilizzato per fare appassire le uve. Alla fondazione della Cantina  Sociale di Oleggio nel lontano 1891, le uve del Roccolo rappresentavano un emblema di questa zona particolarmente vocata. Tra i fondatori di quella che fu la piu antica struttura cooperativa d’Italia c’era il bisnonno dell’attuale titolare della tenuta del Roccolo il pronipote Pietro Gelmini che un decennio fa ha compiuto una scelta di vita di ritornare con la moglie Margherita e le figlie Valentina e Francesca vicino alle proprie radici.