Suolo: Alluvionale con prevalenza di ciottoli
Vitigno: Teroldego
Estensione del vigneto: 2.5 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 6000
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ettaro: 42.0
Vendemmia: Manuale a fine settembre/inizio ottobre
In cantina
Vinificazione: Diraspatura delicata senza pigiatura. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le bucce in tinajas (anfore) dai 350 ai 450 litri per 9 mesi. Assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl fino all’imbottigliamento.
Solforosa totale (SO2): 29.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 12000
Caratteristiche
Vino rosso dal naso fruttato e speziato, dalla bocca massiccia ed energica, di fitta trama tannica e dal finale lungo e profondo
Abbinamenti
Spezzatino e polenta, goulasch servito con canederli di fegato