
Denominazione: Valle d'Aosta DOC
Vitigno: Pinot Nero 100%
Vigneti: tra i 550 e gli 850 metri sulla riva destra della Dora Baltea, in zona Torrette.
Vinificazione e affinamento: Il vino matura in acciaio, più una piccola parte in tonneau di rovere.
Formato bottiglia: 0,75l
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Ottimo Pinot Nero finezza lineare nella trama olfattiva, verso aromi di lamponi, amarena e pot-pourri di fiori, che lo rendono estremamente interessante, dove il protagonista e il frutto e non la spezia.
Le Clocher è situata a Jovençan in Valle d’Aosta, sulla Route des Vins, oggi l’azienda è gestita da Danilo Charrère, dai circa 4 ettari situati sulla vocata riva destra della Dora Baltea, in piena zona Torrette, nascono vini di montagna schietti e generosi, autoctoni e non, tutti vinificati in purezza.
La sua filosofia si basa su pochi interventi in vigna, per ottenere le miglior uve possibili in termini di sanità. La vendemmia viene fatta tagliando i grappoli e mettendoli in ceste, che poi vengono svuotate in cassette poste in un rimorchio; queste vengono accatastate le une sulle altre in modo da non toccare mai il suolo. In azienda avviene la pigia-diraspatura e le cassette vengono lavate, fatte asciugare e sono pronte per la lavorazione successiva.
Il vino è prodotto solo con uve dell’azienda Le Clocher, evitando il più possibile l’aggiunta di prodotti chimici. I lieviti sono quasi tutti autoctoni e selezionati accuratamente dall’Istitut Agricole Règional.