Ribolla Gialla Collio Gradis Ciutta 2020 - VINOalToP

Ribolla Gialla Collio Gradis Ciutta 2021

Prezzo di listino
€15,50
Prezzo scontato
€15,50
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

VITIGNO: Ottenuto al 100% da uva Ribolla gialla, il vitigno forse più antico del Collio, che taluni identificano con l’Evola degli antichi Romani. Al IV Congresso enologico austriaco, svoltosi a Gorizia nel 1891, si ritenne questo vitigno “il migliore di tutti e meritevole sotto ogni riguardo di ulteriore coltivazione, poiché le marne silicee o calcari che ivi dominano – le cosiddette opoche – (…) sono pel Ribolla giallo i terreni di predilezione”.

ALTIMETRIA: I vigneti da cui nasce questo vino si trovano nei vigneti di  Ruttars e nei vigneti  di Bukova nel versante sud ovest del Monte Calvario, ad un’altitudine di 180  metri s.l.m.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Coltivati a guyot con produzioni di 70-80 q.li/ettaro.

VINIFICAZIONE: Tradizionalmente le uve vengono crio macerate per 24 ore, dopo di ché pressate e fermentate a temperature  controllate.  I vini vengono conservati “sur lie” fino ad imbottigliamento.

COLORE: Giallo paglierino scarico.

NASO: Inconfondibile è il suo bouquet piacevole, estremamente varietale con profumi di agrumi, mela delizia e note di crema.

PALATO: Al palato ha un ingresso fragrante, con un susseguirsi di sensazioni corrispondenti che, in finale, lasciano spazio ad eleganti ricordi di mela.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito fresco, attorno a 8 – 10° C, poiché è così che si può cogliere tutta la sua fragranza.

ABBINAMENTO: Può essere gustato con piatti di pesce alla griglia o in umido, ma anche con minestre cremose, ad esempio con asparagi e funghi. Ottimo poi l’abbinamento con carni bianche e leggere di bassa corte.

FORMATO: 0,75l

Dietro al nome Gradis’Ciutta, località nel cuore del Collio da secoli generosa di ottime uve e marchio dell’azienda, c’è Robert Princic: l’anima di questa realtà in continua evoluzione, sempre attento alla qualità e alla genuinità dei suoi vini e sempre disponibile ad accogliervi nella sua cantina.

Supportato costantemente dagli instancabili genitori, Robert ha fatto crescere l’azienda agricola, ottenendo premi per i suoi vini e riconoscimenti personali, senza mai dimenticare il giusto equilibrio nel rapporto fra uomo e Natura.

Una filosofia che si riflette nel carattere dei vini e nell’approccio con gli altri.