uolo: in parte marnoso calcareo, in parte originato dal disfacimento di profonde arenarie silicee miste a marna di sedimentazione marina.
Vitigno: Barbera
Estensione del vigneto: 1.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 17 anni
Produzione media per ettaro: 50.0 hl
Vendemmia: Manuale
In cantina
Vinificazione: fermentazione alcolica dell’uva diraspata, macerazione di 30 giorni con lieviti naturali in tini di cemento da 50 hl e affinamento negli stessi sulle fecce fini per 24 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 6000
Caratteristiche
Vino rosso minerale e selvatico, l’acidità pronunciata ne dissimula la potenza arcana e scontrosa della struttura conferendogli una smagliante vitalità.
Abbinamenti
Carni alla brace, gorgonzola naturale, robiola di Roccaverano perfettamente matura.