Rosso Collio Monsvini Gradis Ciutta 2015 - VINOalToP

Rosso Collio Monsvini Gradis Ciutta 2015

Prezzo di listino
€27,00
Prezzo scontato
€27,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Vitigno tipico uvaggio bordolese, ottenuto al 70% da uve Merlot, al 25% da Cabernet Franc e al 5% da Cabernet Sauvignon. Tutti vitigni introdotti nel Collio a metà ‘800, che al momento del IV Congresso Enologico austriaco (1891) risultavano coltivati «su scala piuttosto vasta nel Goriziano (…) riuscendo benissimo, sia per quantità che per qualità, nelle parti più basse del Collio». Un simile uvaggio dell’annata 1878, chiamato Borgogna, fu da un’azienda isontina portato con successo ad una Fiera dei vini nel 1888.

Vinificazione le uve sono raccolte in epoca tardiva. Vengono poi macerate per circa 10 – 15 giorni fino ad esaurimento degli zuccheri, facendo ripetute follature manuali.. Il vino, affinato in botti di rovere per circa dodici mesi, imbottigliato a novembre dell’anno successivo e quindi invecchiato in bottiglia ancora per un anno.

Altimetria del vigneto i vigneti da cui nasce questo vino sono situati a Dolgi Breg, Zavognza, e Bukova e Ruttars, ad un’altitudine che varia dai 150 ai 180 metri s.l.m.

Curiosità il Collio rosso Riserva viene prodotto esclusivamente nelle annate speciali.

Colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi granati.

 Naso intenso ed armonico, ricorda in particolare il lampone, la viola, il

fiore del glicine, la mora di rovo, la pietra focaia, l’erba appena falciata, l’amarena.

Palato armonico ed equilibrato, avvolgente al palato con lunghe ed intense sensazioni. Lascia in finale la bocca pulita ed asciutta per la piacevole tannicità.

Temperatura di servizio va servito dai 18 ai 20° C.

Abbinamento ottimo con la carne alla brace, si esalta con la selvaggina, cotta in umido o arrosto.

Temperatura di servizio servire tra i18°-20° C (65°-70° F.)

Abbinamenti ottimo con la carne alla brace, si esalta con la selvaggina, cotta in umido o arrosto.

Dietro al nome Gradis’Ciutta, località nel cuore del Collio da secoli generosa di ottime uve e marchio dell’azienda, c’è Robert Princic: l’anima di questa realtà in continua evoluzione, sempre attento alla qualità e alla genuinità dei suoi vini e sempre disponibile ad accogliervi nella sua cantina.

Supportato costantemente dagli instancabili genitori, Robert ha fatto crescere l’azienda agricola, ottenendo premi per i suoi vini e riconoscimenti personali, senza mai dimenticare il giusto equilibrio nel rapporto fra uomo e Natura.

Una filosofia che si riflette nel carattere dei vini e nell’approccio con gli altri.