
Sforzato di Valtellina Silver Plozza 2012
- Prezzo di listino
- €32,00
- Prezzo scontato
- €32,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
Inserimento del prodotto nel carrello
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Gradazione alcolica: 15,5% vol.
Uve: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Contenuto: 75,0 cl
Vinificazione: vinificazione di uve lasciate appassire sui graticci fino a dicembre gennaio in modo che si concentri il contenuto zuccherino e che si sviluppino particolari aromi.
Affinamento: viene affinato per 12 mesi nelle nuove barrique affumicate in rovere francese poi invecchiato per 3 anni in botti di castagno, dove è custodito e conservato con amore
Come da tradizione Plozza, dalla sapiente vinificazione di uve Nebbiolo, viene prodotto questo raffinato ed elegante Sforzato di Valtellina Passione Silver Edition DOCG. Un vino che permette invecchiamenti fino a 20 anni.
Ottenuto da uve Nebbiolo messe in appassimento, questo vino viene affinato per 12 mesi nelle nuove barrique affumicate in rovere francese poi invecchiato per 3 anni in botti di castagno, dove è custodito e conservato con amore. Dal colore rosso porpora intenso, il “Passione” sprigiona un bouquet marcatamente ed elegantemente fruttato con gradevole sentore di vaniglia, aromi tostati e pane fragrante con un corpo pieno e nobile. La varietà aromatica viene ulteriormente esaltata dall’affinamento in bottiglia.
Caratteristiche del vino Sforzato di Valtellina SILVER EDITION
All’esame organolettico si evidenzia l’aspetto, rosso porpora intenso ma non impenetrabile.
Il profumo è fruttato con sentori di vaniglia, aromi tostati e pane fragrante. Il corpo pieno e nobile esaltato dall'affinamento in bottiglia.
Va servito alla temperatura di 20° C e raggiunge una gradazione alcolica di 15% Vol.
Una viticoltura eroica quella della Valtellina vista la posizione impervia dei suoi vigneti. La presenza del sole per lunghi periodi dell’anno permette la maturazione di ottime uve. L’ingegno degli antichi viticoltori della zona è stato creare dei lunghi muri a secco per circa 50 km. Oggi è l’area vinicola terrazzata più estesa al mondo. Nella Valtellina nasce nel 1919 Cantina Plozza, un’azienda giovane e moderna nata. Fu fondata da Pietro Plozza e oggi è guidata da Andrea Zanoli. Con spirito innovativo nel 1946 è stata la prima a commercializzare il tipico vino valtellinese: lo Sforzato. I vigneti sono situati tra i 400 e 700 m s.l.m., mentre le cantine hanno sede a Tirano e Brusio. L’azienda non rinnega la tradizione e il territorio, ma lo esalta in connubio alla ricerca, alle innovazioni tecnologiche e alla sperimentazione. Infatti la cantina ha abbandonato i vecchi serbatoi in calcestruzzo sostituendoli con fermentini in acciaio di ultima generazione. Ha investito sul legno per permettere maturazione e affinamento ottimale con passaggi dalle botti di castagno e quercia fino alle barrique. La produzione annua è pari a circa 350.000 bottiglie. I suoi prodotti sono ricercati e attenti anche nel packaging. Prodotti emblemi dell’azienda sono i suoi “Supersforzati” come il Numero Uno e la linea Edition, raffinata ed elegante, per i vini Grumello, Inferno, Sassella, Seduzione e Sfurzat.