
Colore: giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, spuma fine e cremosa con perlage persistente.
Profumo: delicato, fruttato e fragrante con piacevoli sentori di frutta fresca e fiori bianchi su sfondo leggero di crosta di pane.
Sapore: vivace e accattivante, di buon corpo e buona morbidezza.
Abbinamento: antipasti a base di pesce, fritture, formaggi morbidi, sformati di verdure. Ottimo come aperitivo.
Dopo la pigiadiraspatura dei grappoli, viene fatta una macerazione prefermentativa a freddo per circa 48 ore. Poi avviene la pressatura soffice e la fermentazione alcolica condotta alla temperatura di circa 17°C in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per circa 15 gg. Dopo decantazione naturale, vengono effettuati travasi. Si procede quindi al tiraggio del vino con l’ aggiunta dei lieviti. Dopo circa 18 mesi di permanenza sui lieviti si procede alla sboccatura con l’ aggiunta della liqueur d’ expedition. Bottiglia champagnotta da 0,75 lt.
Profumo: delicato, fruttato e fragrante con piacevoli sentori di frutta fresca e fiori bianchi su sfondo leggero di crosta di pane.
Sapore: vivace e accattivante, di buon corpo e buona morbidezza.
Abbinamento: antipasti a base di pesce, fritture, formaggi morbidi, sformati di verdure. Ottimo come aperitivo.
Dopo la pigiadiraspatura dei grappoli, viene fatta una macerazione prefermentativa a freddo per circa 48 ore. Poi avviene la pressatura soffice e la fermentazione alcolica condotta alla temperatura di circa 17°C in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per circa 15 gg. Dopo decantazione naturale, vengono effettuati travasi. Si procede quindi al tiraggio del vino con l’ aggiunta dei lieviti. Dopo circa 18 mesi di permanenza sui lieviti si procede alla sboccatura con l’ aggiunta della liqueur d’ expedition. Bottiglia champagnotta da 0,75 lt.