
Denominazione: Fara DOC
Vitigni: Nebbiolo 70%, Vespolina 20%, Uva Rara 10%
Formato Bottiglia: 0.75L
Caratteristiche dei vigneti: nel comune di Briona, terreno morenico alluvionale, 4000 piante per ettaro.
Vinificazione: la fermentazione alcolica è tradizionale, in rosso, con utilizzo di lievitiselezionati. Il vino completa la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: in botte di legno di rovere francese dove si affina per 24-36 mesi.
Temperatura di servizio: 18 °C
VALLE RONCATIProdotto nelle Colline Novaresi, colline moreniche ai piedi del Monte Rosa,
Terreno a base acida e successivamente viene travasato in botti di legno rovere francese dove si affina per composto da argille, sabbie e da centinaia di diversi tipi di minerali. Il vino Fara prende il nome dall’omonima località del Piemonte. E’ una delle più importanti denominazioni delle Colline Novaresi.
Si produce nei Comuni di Fara e Briona. Questo vino era già apprezzato nel Medioevo dalle famiglie nobili, vescovi ed abati.
CARATTERISTICHE
Colore rosso rubino intenso tendente al granato. Bouquet avvolgente con note di liquirizia, frutti rossi e sentori di spezie. Al palato è sapido, asciutto, con piacevole sensazione di rotondità grazie ai tannini morbidi ed aromatizzati che lo rendono nell’insieme piacevole, vellutato e di grande persistenza finale.Ottimo abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi piccanti. Vino di straordinaria longevità che mantiene le proprie caratteristiche, se ben conservato, per oltre 10 anni dall’imbottigliamento. Servire ad una temperatura di 18-20°. E’ consigliabile l’apertura della bottiglia almeno 1 ora prima di consumarla.